Condizioni di contratto

Articolo 1. Oggetto del contratto

  1. SkyGenius si impegna ad azionare il Suo potenziale diritto ad un risarcimento e/o rimborso secondo il Regolamento UE 261/04 e secondo la Convezione di Montreal del 28 maggio 1999, secondo le seguenti disposizioni.
  2. SkyGenius si impegna ad attivare tutte le misure necessarie e possibili col fine di ottenere il risarcimento da parte di una compagnia aerea in via stragiudiziale e giudiziale.

Articolo 2. Conclusione del contratto

  1. Firmando l'incarico, il cliente conclude un accordo vincolante di rappresentanza esclusiva, anche sostanziale, al fine di ottenere un risarcimento con riferimento al volo indicato, conferendo così a SkyGenius un mandato vincolante ed esclusivo, anche dal punto di vista della rappresentanza sostanziale, per rappresentarlo legalmente e processualmente, ai sensi dell'art. 77 c.p.c.. I dati richiesti nella Procedura di Incarico devono essere presentati integralmente e correttamente.

Articolo 3. Costi e commissione basata sul successo - clausola "nessuna vittoria - nessun addebito"

  1. Nel caso in cui non dovesse esserci alcun risarcimento, a seguito dell´abbandono del reclamo in sede legale, ove non sia possibile giungere ad una sentenza positiva nei confronti della compagnia aerea o per altre ragioni, SkyGenius si fará carico di tutti i costi e relative spese legali o processuali.

  2. SkyGenius riceve esclusivamente una provvigione di importo pari alla percentuale del 25% più iva sul ricavato (oppure pari al 30,50% in caso di esenzione iva).

  3. Se i tentativi di Skygenius nel far valere il reclamo del cliente non avessero successo, non ci sará alcun costo per il cliente. Ció è da intendersi valido anche qualora Skygenius si avvalga del servizio legale (o di ogni altra azione finalizzata alla messa in atto del reclamo) per ottenere la compensazione pecuniaria, in conformitá con l'articolo 6.

Articolo 4. Modalità di fatturazione e pagamento

  1. Siamo autorizzati a detrarre la commissione per il Successo direttamente dal ricavato effettivo. Con la presente accetta che l´avvocato incaricato faccia trasferire direttamente a SkyGenius il ricavato del reclamo in modo che SkyGenius sia in grado di applicare la detrazione sopracitata.

  2. Il cliente, giusto mandato esclusivo nell’interesse del mandatario, irrevocabile ex art. 1723, comma 2, Cod.Civ., autorizza SkyGenius ad incassare tutte le somme relative al risarcimento ottenuto in nome e per conto del cliente. Una volta ricevuto il pagamento dalla compagnia aerea, Skygenius è tenuta a versare la somma spettante al cliente.

  3. Il cliente deve fornire le proprie coordinate bancarie in modo da permettere a Skygenius di effettuare il bonifico. Nel caso in cui il cliente non disponga di un conto SEPA, verranno addebitate al cliente le spese relative alla transazione. Se Skygenius invia al cliente del denaro destinato ai suoi compagni di viaggio, il cliente si impegna a ripartirlo proporzionalmente. Qualora il cliente non fornisca entro 12 mesi le modalità di pagamento e non metta Skygenius in condizione di pagarlo, la somma incassata per il risarcimento verrà trattenuta da Skygenius.

  4. Nel caso in cui la compagnia aerea dovesse pagare direttamente il cliente, si rinvia all'art. 5 comma 6.

Articolo 5. Doveri del cliente ed eventuali penali

  1. Il cliente è obbligato ad offrire la propria collaborazione a Skygenius nell'espletamento dei suoi obblighi contrattuali. Il cliente è obbligato a informare Skygenius sui fatti all'origine al meglio delle proprie conoscenze. Il cliente deve fornire i documenti ed i dati (in particolare carte d'imbarco, registri di volo, nonché la corrispondenza intercorsa con la compagnia aerea) necessari per la procedura e deve inoltrare immediatamente eventuali nuove informazioni. Il cliente è responsabile per la completezza e l'esattezza dei documenti ed i dati ed accetta di fornire a Skygenius prontamente informazioni supplementari su richiesta se le circostanze lo richiedono. Il cliente dovrà tenere indenne SkyGenius da eventuali richieste danni o spese provenienti da terzi a causa di informazioni non corrette fornite dal cliente a Skygenius.

  2. Il cliente è tenuto a informare immediatamente Skygenius se il cliente stesso o suoi compagni di viaggio ricevono offerte dalla compagnia aerea o se la compagnia aerea li contatta.

  3. Il cliente deve informare Skygenius qualora abbia precedentemente conferito il medesimo incarico ad altra società, agenzia o avvocato. Inoltre è fatto divieto dare nuovo incarico a SkyGenius per un disagio per il quale il cliente abbia già precedemente ricevuto risarcimento.

  4. Durante la durata del contratto il cliente non può coinvolgere qualsiasi altro fornitore di servizi, avvocati o agenzie (ad esempio associazioni di consumatori) che agiscano nel suo interesse. Il cliente non può promuovere autonomamente azioni di recupero direttamente nei confrnti della compagnia aerea, promuovere autonomamente azioni legali, né risolvere il presente contratto senza il consenso scritto di Skygenius. Potrà assegnare la richiesta di cui SkyGenius è responsabile o affidarla a terzi solo con il consenso scritto di Skygenius.

  5. Qualora il cliente dovesse violare uno degli obblighi di cui sopra, anche qualora abbia esercitato il diritto di recesso entro i 14 giorni dalla data di conclusione del contratto, impedendo a SkyGenius di portare a termine il mandato conferito dal cliente e/o di ricevere il pagamento dovuto per aver portato a termine con successo l'incarico, il cliente è tenuto a corrispondere a Skygenius il compenso pari al 25% più iva (oppure pari al 30,50% in caso di esenzione iva) del presunto ricavo secondo le leggi vigenti, oltre alle spese processuali e legali sostenute fino quel momento (da determinarsi in base ai parametri ministeriali in vigore).

  6. Qualora la compagnia aerea dovesse pagare LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA E/O IL RIMBORSO DEI DANNI SOSTENUTI DIRETTMENTE AL CLIENTE, il cliente č obbligato a sua volta a riconoscere la percentuale summenzionata pari al 25% pių iva (oppure pari al 30,50% in caso di esenzione iva) di quanto riscosso direttamente a Skygenius. INOLTRE QUALORA LA COMPAGNIA AEREA DOVESSE PAGARE LE SPESE LEGALI, PER OTTENERE IL RISARCIMENTO, DIRETTAMENTE AL CLIENTE, IL CLIENTE Č OBBLIGATO A SUA VOLTA A INOLTRARE L'INTERA SUDDETTA SOMMA DIRETTAMENTE A SKYGENIUS.

Articolo 6. Nomina degli avvocati ed esenzione dei costi

  1. Nel caso in cui l'impegno stragiudiziale di Skygenius finalizzato al recupero del risarcimento (anche una procedura di sollecito, se necessario) fallisca o riesca in parte, il cliente autorizza ed accetta sin da ora che Skygenius a sua discrezione incarichi un avvocato di fiducia per il recupero del risarcimento e per rappresentarlo processualmente in nome e nell'interesse del cliente stesso.

  2. Se la ragionevole valutazione delle probabilità di successo da parte di Skygenius cambiasse dopo aver nominato un avvocato (ad esempio a causa di nuova sentenza del tribunale, nuove circostanze, ecc), Skygenius informerà a tempo debito il cliente, mettendolo in condizione di poter portare avanti in sede legale il reclamo per conto proprio e a sue spese, benché SkyGenius si assuma tutti i costi incorsi fino a quel momento.

Articolo 7. Accordi giudiziali e stragiudiziali

  1. Con la conclusione del presente contratto, il cliente concede a SkyGenius o all´avvocato incaricato l´autorizzazione al fine di concludere un accordo.

  2. Salvo quanto concesso nell'articolo successivo, il cliente ha la possibilitá di rinunciare alla pretesa, abbandonare l'azione e risolvere il reclamo solo con il consenso di Skygenius. In tal caso Skygenius si riserva il diritto di addebitare al cliente i costi fino ad allora sostenuti, nonché i costi di amministrazione della pratica, le spese legali sostenute e i compensi professionali dell'avvocato, non inferiori in ogni caso al 25% pių iva oppure al 30,50% in caso di esenzione iva) del ricavato presunto. In questo caso non si applica l'offerta "nessuna vittoria - nessun addebito".

Articolo 8. Diritto del consumatore alla revoca e alla rescissione

Se è classificato come consumatore ai sensi della legge italiana, cioè se il cliente è una persona fisica che prende parte a un negozio giuridico per uno scopo che non è legato né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale indipendente, gode del diritto alla revoca, sul quale SkyGenius indica quanto segue:
Diritto di rescissione
In caso di contratto stipulato fuori dai locali commerciali o a distanza, il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni. Nel caso però in cui SkyGenius abbia già effettuato il lavoro ai fini del recupero del riscarcimento per conto del cliente, ovvero abbia svolto l'analisi approfondita del disagio ed inviato la lettera di messa in mora alla compagnia aerea (il cliente alla fine di queste operazioni riceve una email indicante "Avvio azione nei confronti della compagnia aerea"), il recesso non è più gratuito anche se effettuato entro 14 giorni ed il cliente dovrà corrispondere il 25% + iva del ricavato presunto per finalizzare il recesso. Se invece il cliente recede entro 14 giorni e SkyGenius non ha ancora finalizzato le attività suddette allora il recesso è gratuto. Il periodo per esercitare il recesso decorre dalla data di sottoscrizione dell'incarico online fornito a Skygenius. La modalità per esercitare il recesso avviene per mezzo del modulo online di invio/richiesta informazioni di cui all'indirizzo https://www.skygenius.it/contatti.html
Inoltre, qualora il cliente eserciti il diritto di recesso entro i 14 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto e prima della ricezione della email indicante "Avvio azione nei confronti della compagnia aerea", viene comunque fatta salva la penale di cui al comma 5 dell'articolo 5 del presente contratto, in caso di violazione da parte del cliente degli obblighi contrattuali di cui all'articolo 5 del presente contratto.

Articolo 9. Durata del contratto e risoluzione

  1. Il contratto stipulato tra Skygenius ed il cliente viene risolto quando la richiesta viene accolta o quando SkyGenius determina il recupero come inutile a seguito di debita valutazione, con comunicazione scritta da Skygenius al cliente. Questo potrebbe avvenire anche nel caso in cui non ci si avvalga di un avvocato ai sensi dell'articolo 6.

  2. Inoltre, il contratto può essere risolto in qualsiasi momento da parte di Skygenius con effetto immediato. SkyGenius si riserva in particolare il diritto di risoluzione in caso di violazione dei doveri e degli obblighi di cui all'articolo 5.